L'esperienza
Da sempre avvolto da un'aura di fascino e mistero, il labirinto è un elemento architettonico che continua a stimolare l'immaginazione, ispirato dal mito di Dedalo, creatore del famoso labirinto del Minotauro. A partire da giugno 2015, anche l’Italia avrà il suo labirinto, dove ci si potrà perdere per ritrovare l'emozione infantile del gioco e dell'avventura. Un luogo dove arricchire lo spirito, esplorando preziose opere d'arte.
Il Labirinto della Masone, ideato dall’editore e designer parmense Franco Maria Ricci, ti attende a Fontanellato, in provincia di Parma, con i suoi 7 ettari di terreno. Completamente realizzato con diverse specie di bambù, il complesso del labirinto ospita spazi culturali per oltre 5000 metri quadrati, destinati alla collezione d'arte di Franco Maria Ricci, che comprende circa 500 opere dal Cinquecento al Novecento.
C'è anche una biblioteca dedicata a importanti esempi di tipografia e grafica, con numerose opere di Giambattista Bodoni e l'intera produzione di Alberto Tallone. Questo splendido parco culturale, che include il più grande labirinto al mondo realizzato con bambù, è parte del circuito dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Ti aspetta un percorso di oltre 3 chilometri, adornato con 200 mila piante sempreverdi. La collezione d'arte è eclettica e intrigante, spaziando dalla grande scultura del Seicento a quella neoclassica, dalle nature morte ai busti e ritratti dell'epoca napoleonica, dalla pittura romantica e popolare dell'Ottocento alle raffinatezze dell'epoca Déco.
Potrete, inoltre, godere Il Ristorante Bistrò Il Labirinto è una gemma culinaria situata nel cuore di Fontanellato, un luogo dove la tradizione gastronomica italiana si intreccia con l'innovazione culinaria. Immerso in un'atmosfera elegante e accogliente, Offre un'esperienza gastronomica unica, caratterizzata da piatti raffinati preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
Informazioni importanti
È consigliabile prenotare in anticipo.
Prezzo
Il prezzo si intende per due persone.
Disponibilità
Orari
Il Labirinto della Masone è aperto tutti i giorni, inclusi i festivi, tranne il martedì, dalle 9.30 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 16.30).
Chiusura Invernale
Da lunedì 8 gennaio a venerdì 9 febbraio 2024 compresi, il Labirinto della Masone resterà chiuso al pubblico.
Il Labirinto della Masone è aperto tutti i giorni, inclusi i festivi.
È chiuso durante le festività del 25 dicembre e del 1 gennaio.
Durata
La visita non ha limite di tempo, ma è bene prevedere almeno un’ora e mezza per vedere il labirinto di bambù, le gallerie e le mostre temporanee.
Località
Parma