L'esperienza
L'incontro avrà luogo a Baselga di Piné (TN), con ritrovo 15 minuti prima dell'orario stabilito. Ad accogliere i partecipanti sarà la guida equestre, insieme ai suoi dolci cavalli.
L'attività inizierà con un momento di conoscenza e avvicinamento: i bambini impareranno a relazionarsi con i cavalli in modo sicuro, a spazzolarli e a preparare la sella. Dopo questa fase, si passerà al primo contatto con la monta: all'interno del maneggio, i piccoli cavalieri proveranno l'emozione di salire in sella e prendere confidenza con il movimento del cavallo.
Attraverso esercizi pratici, i partecipanti apprenderanno le basi dell'equitazione: come guidare il cavallo nelle diverse direzioni, fermarsi e ripartire, oltre a semplici figure di maneggio come circoli e serpentine. Alla fine di questa fase, potranno mettere in pratica quanto imparato con un breve percorso guidato.
Dopo una piccola pausa per condividere le impressioni e ripassare i concetti chiave, l'esperienza culminerà con una passeggiata di circa 30 minuti all'esterno del maneggio, immersi nella bellezza naturale del Lagorai. Per rendere il ricordo ancora più speciale, la guida scatterà alcune foto ricordo del battesimo della sella!
L'attività terminerà con il rientro in maneggio.
A chi è rivolta l’esperienza
L'iniziativa è pensata per bambini dai 6 ai 14 anni. Gli accompagnatori adulti possono assistere all'attività gratuitamente, anche se la loro presenza è sconsigliata per evitare distrazioni ai partecipanti.
L'esperienza è accessibile anche a bambini con disabilità: per qualsiasi esigenza specifica, è possibile contattare la guida tramite i riferimenti forniti al momento della prenotazione.
Durata
2 ore
Numero di partecipanti
Il prezzo è da intendersi per 1 persona
Disponibilità
L'attività è disponibile da marzo a novembre, previa prenotazione
Ulteriori informazioni
Consigli per l’abbigliamento
- Pantaloni lunghi e comodi
- Scarpe chiuse da ginnastica o trekking
Località
Baselga di Piné, Trento