Degustare il vino significa analizzarlo attraverso il senso della vista, dell’olfatto e del gusto, e questo serve a valutarne la sua qualità. Degustare il vino vuol dire imparare a conoscerlo, a capirlo. Attraverso la degustazione si impara a riconoscere gli odori, i profumi, i sapori. Ci sono sapori che ci riportano indietro nel tempo, attivano ricordi sensoriali, emozioni.
Un vino può farci rivivere un’esperienza passata, un piatto cucinato dalla mamma quando eravamo piccoli, una giornata di primavera trascorsa alla casa in campagna, una gita al mare.
Adesso che sappiamo perché si degusta il vino, vediamo quello che ci occorre per poterlo degustare: abbiamo bisogno di una bottiglia di vino, di un calice ben pulito (ma senza sapone), di un foglio di carta bianco e di un taccuino per gli appunti.
Sei pronto a vivere questa esperienza da intenditore?
La degustazione prevede:
- Tagliere Misto di Salumi di Cinta Senese e Pecorino della Val d’Orcia
- Spaghettino di Zucchine profumato al Tartufo, Uovo e Pecorino
- Tagliatelle impastate al Nobile con Sugo d’Anatra o al Tartufo
- Medaglione di Vitello in riduzione di Parceto
- Patate prezzemolate
- Capriccio del Frate
In abbinamento con :
- Rosso di Montepulciano DOC o Il Torrino IGT, Vecchia Annata
- Nobile di Montepulciano DOCG Vecchia Annata
- Nobile di Montepulciano Riserva DOCG Vecchia Annata
- Nobile di Montepulciano DOCG Selezione “Parceto”
- Vin Santo di Montepulciano DOC
Località
Montepulciano Siena, Italia
Numero Partecipanti
Il prezzo è da intendersi a persona
Informazioni Importanti
Durante il periodo di Pandemia, si consiglia di prenotare con anticipo così da confermare la disponibilità ed eventualmente verificare la presenza di variazioni nel programma
Disponibilità
Tutto l'anno previa prenotazione anticipata
Per ulteriori informazioni potete chiamarci al numero 0294.7592.89, oppure contattarci tramite mail all'indirizzo info@goldenmoments.it. In alternativa contattateci tramite Chat Live, il nostro servizio immediato.