Durante questa esperienza intensa e formativa, imparerai a:
-
Accendere un fuoco con metodi antichi e moderni, comprendendo le diverse tecniche per adattarti a ogni contesto ambientale.
-
Costruire un riparo d’emergenza, utilizzando materiali naturali e strategie che ti garantiranno protezione e comfort nelle situazioni più estreme.
-
Potabilizzare l’acqua, acquisendo le conoscenze necessarie per individuare fonti sicure e rendere l’acqua potabile in modo efficace.
-
Utilizzare strumenti da taglio come coltelli e seghe in totale sicurezza, apprendendo le tecniche per ottimizzarne l’uso.
-
Realizzare nodi, legature e imbraghi, competenze fondamentali per l’organizzazione del campo e la costruzione di strutture di fortuna.
-
Allestire un kit di sopravvivenza personale, selezionando gli strumenti essenziali per essere sempre preparato in caso di necessità.
Non si tratta solo di apprendere tecniche pratiche, ma di vivere un’esperienza che ti metterà di fronte ai tuoi limiti, aiutandoti a superarli con determinazione e consapevolezza. La connessione con la natura, la capacità di adattamento e la gestione delle risorse disponibili sono competenze che porterai con te ben oltre questa avventura.
Al termine della giornata, riceverai un attestato di partecipazione, un riconoscimento del tuo primo passo nel mondo della sopravvivenza.
Durata
1 giorno (09:00 – 17:30/18:00)
Equipaggiamento richiesto
- 2 litri d’acqua (borraccia o bottiglie)
- Zaino leggero da escursione giornaliera
- Abbigliamento comodo e stagionale (pantaloni tecnici o pantaloni comodi lunghi)
- Scarpe da trekking o scarponi resistenti
- Coltello personale (se in possesso)
- Scorta alimentare personale per l’intera giornata
Numero di partecipanti
Per 2 persone
Località
Tenuta Monte La Guardia - Cerveteri, Roma
Per ulteriori informazioni potete chiamarci al numero 0294.7592.89, oppure inviate un'email all'indirizzo: info@goldenmoments.it. In alternativa contattateci tramite Chat Live, il nostro servizio immediato.